Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF): primi passi e prospettive

I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF): primi passi e prospettive
Titolo I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF): primi passi e prospettive
Curatori ,
Collana I quaderni di Minerva Bancaria
Editore Minerva Bancaria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788898854264
 
15,00

 
0 copie in libreria
Organizzato da ASSONEBB e Rivista Bancaria – Minerva Bancaria si è tenuto in Roma il 20 aprile 2017, presso l’Auditorium Consob, il convegno su “I metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF): primi passi e prospettive”. Il convegno si è proposto di valutare il fenomeno dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie finanziarie nel suo complesso, mettendone a fuoco alcuni snodi essenziali, e di analizzare la nuova esperienza dell’ACF e i rapporti fra quest’ultimo e il più maturo Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Il quaderno, a cura di Alberto Pozzolo e Raffaele Lener, raccoglie le relazioni introduttive di Alberto Pozzolo e Giuseppe Carriero, e gli interventi della tavola rotonda che è seguita, coordinata da Raffaele Lener, a cui hanno preso parte: Gianpaolo E. Barbuzzi, Magda Bianco, Francesco Luongo, Maurizio Massera. Completano il volume le conclusioni al convegno del Commissario Consob Anna Genovese e le comunicazioni di Guido Alpa, sulla degiurisdizionalizzazione, e di Pietro Sirena, sulla funzione quasi-regolatoria dell’ABF.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.