Il volume affronta in modo trasversale, tra settori impositivi e con diverse prospettive scientifiche e pratiche, il rapporto tra la normazione fiscale, nei sui diversi livelli (locale, nazionale e comunitario) e l'ambiente, variamente declinabile. Si indaga sulla rilevanza dello studio, sia come bene multiforme da tutelare - attraverso agevolazioni fiscali e comportamenti resi virtuosi anche tramite la fiscalità - sia come possibile elemento di una o più fattispecie tributarie ad hoc. Il testo si completa con un'appendice di possibili interventi de iure condendo volti a consolidare l'esistenza nell'ordinamento tributario di una "fiscalità" ambientale e a valorizzare comportamenti green oriented in una nuova dimensione della capacità contributiva.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I nuovi elementi di capacità contributiva. L'ambiente
I nuovi elementi di capacità contributiva. L'ambiente
Titolo | I nuovi elementi di capacità contributiva. L'ambiente |
Curatore | Valerio Ficari |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi dell'AIPDT, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788825514681 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50