La buona promozione della salute esprime politiche, strategie, interventi intersettoriali frutto della collaborazione fra enti e istituzioni che si interrogano sul significato e le conseguenze dell'adozione di una prospettiva d'intervento che includa informazioni adeguate, competenze, vissuti esperienziali, valori di riferimento, relazioni interpersonali e con l'ambiente nelle scelte legate al benessere psicofisico. I problemi, le sfide, le opportunità che la programmazione partecipata offre a scuola e sanità sono gli aspetti affrontati in questa guida per insegnanti e operatori socio-sanitari impegnati nella pianificazione di interventi di promozione della salute. Il testo è suddiviso in quattro sezioni: la prima affronta i paradigmi di riferimento culturali di una relazione fra educazione, formazione e prevenzione che ponga al centro dell'interesse comune la capacità di prendersi cura di sé; la seconda è dedicata alle linee metodologiche che orientano interventi di coinvolgimento attivo di individui e contesti; la terza è dedicata alla presentazione di strumenti operativi per sviluppare percorsi di promozione della salute; la quarta raccoglie indicazioni per la pianificazione interistituzionale degli interventi. Introduzione di Daniela Riccò, Maurizio Laezza e Sandra Bosi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute
I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute
Titolo | I Paesaggi della prevenzione. Strumenti metodologici e operativi nell'alleanza fra sanità e scuola. Guida per promotori della salute |
Curatore | S. Bosi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Progetti educativi |
Editore | Giunti Progetti Educativi |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788809778801 |
€6,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90