A cinque anni dall’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, il volume propone una riflessione sui poli per l’infanzia, uno degli elementi maggiormente innovativi proposti dal decreto 65/2017. Al di là di un dettato normativo nazionale ancora molto indefinito, i poli per l’infanzia rappresentano una vera e propria sfida in termini di governance, di riflessione pedagogica e di prassi educative. Proprio per la veste laboratoriale che in questo momento possono assumere, alcuni contesti territoriali hanno deciso di ipotizzare possibili configurazioni e sperimentazioni per testarne la fattibilità e il valore. Il testo raccoglie le narrazioni di alcune esperienze presenti nel territorio nazionale, restituendone un carattere di eterogeneità e differenza, che testimonia come le dimensioni evolutive teoriche e prassiche del sistema 0-6 abitino proprio in questi slanci pedagogici coraggiosi e possibili.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- I poli per l'infanzia. La sfida dello 0-6
I poli per l'infanzia. La sfida dello 0-6
Titolo | I poli per l'infanzia. La sfida dello 0-6 |
Curatore | Moira Sannipoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | QUADERNI DEL GNNI |
Editore | Zeroseiup |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791280549129 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90