Il disturbo socio-pragmatico comunicativo si riferisce a quei quadri sindromici caratterizzati da difficoltà persistenti nell’uso sociale della comunicazione. Lo sviluppo delle competenze socio-comunicative e pragmatiche inizia all’interno della diade genitore-bambino, per poi estendersi agli altri contesti relazionali significativi e allargarsi nei gruppi sociali di appartenenza. Con il contributo di importanti studiosi della materia, il libro propone un’analisi completa del disturbo, linee guida di riferimento, modelli di valutazione e spunti operativi di intervento basati su un approccio scientifico e al contempo bio-psico-sociale
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il disturbo socio-pragmatico comunicativo. Dalla valutazione all'intervento
Il disturbo socio-pragmatico comunicativo. Dalla valutazione all'intervento
Titolo | Il disturbo socio-pragmatico comunicativo. Dalla valutazione all'intervento |
Curatori | Luigi Marotta, Claudio Paloscia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le guide Erickson |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788859025863 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90