Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nodo nel giunco. La questione sulla libertà di Enrico di Gand

Il nodo nel giunco. La questione sulla libertà di Enrico di Gand
Titolo Il nodo nel giunco. La questione sulla libertà di Enrico di Gand
Curatore
Collana Biblioteca filosofica di Quaestio
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 384
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788874701018
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Enrico di Gand (1240 ca.-1293) fu uno dei maggiori pensatori del XIII secolo. Le sue opere principali sono le numerose raccolte di questioni, ordinarie e quodlibetali, nelle quali egli difende la supremazia della volontà sull'intelletto. Per questo Enrico si colloca almeno parzialmente all'interno della tradizione agostiniana, che però rinnova utilizzando ampiamente i materiali dottrinali aristotelici di recente acquisizione. In tal modo egli elabora una dottrina tesa ad armonizzare il dato rivelato con la speculazione filosofica in una sintesi organica e originale. In questo volume si presenta un'antologia delle questioni più significative dedicate al tema della libertà composte da Enrico di Gand in un ampio arco di tempo, dal 1276 al 1290, spesso in dibattito con teologi intellettualisti suoi contemporanei, e in particolare con Goffredo di Fontaines. È così possibile ricostruire, a partire dai testi qui tradotti per la prima volta in una lingua moderna, il pensiero di Enrico, che rappresenta ad un tempo il punto di arrivo della riflessione sulla volontà del XIII sec. e il punto di partenza dei dibattiti che divideranno il volontarismo nei primi decenni del XIV sec.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.