Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paesaggio zootecnico italiano

Il paesaggio zootecnico italiano
Titolo Il paesaggio zootecnico italiano
Curatori , ,
Collana Uomo, ambiente, sviluppo, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788820458751
 
25,00

Il paesaggio di un territorio è espressione dell'interazione dinamica tra forze socio-economiche e limiti imposti dalle condizioni geografiche e dalle risorse naturali. Di conseguenza, i paesaggi sono in continua, inevitabile, evoluzione e non possono essere imbalsamati, ma la loro evoluzione deve essere indirizzata positivamente. Ciò richiede la capacità di comprendere il ruolo esercitato dalle varie attività umane per orientarle opportunamente, ed è in tale prospettiva che questo testo affronta il rapporto fra zootecnia e paesaggio. Dopo un'introduzione generale sulla gestione del paesaggio, l'opera integra una serie di trattazioni specifiche per diversi ambiti regionali, dalle Alpi alle aree mediterranee e perfino peri-urbane, senza dimenticare, con una sostanziosa iconografia e rassegna fotografica, la memoria visiva e la percezione estetica. Per questi motivi, e anche per l'approccio e il linguaggio volutamente non troppo specialistici, Il paesaggio zootecnico italiano si rivolge non solo all'esperto di pianificazione, all'agronomo-forestale, agli studenti dei corsi di laurea direttamente o indirettamente interessati al paesaggio, ma anche chi è semplicemente appassionato alla conservazione della ricchezza e varietà dei beni culturali del "Belpaese".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.