Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il patrimonio linguistico europeo, un tesoro da proteggere

Il patrimonio linguistico europeo, un tesoro da proteggere
Titolo Il patrimonio linguistico europeo, un tesoro da proteggere
Curatore
Argomento Lingua Linguistica
Editore Accademia della Crusca
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 138
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788889369951
 
10,00

Il 28 settembre 2018, nella sede dell'Accademia della Crusca, si è svolto un incontro di significato storico, organizzato dall'Accademia stessa e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, allo scopo di rendere concreto, per la prima volta, il confronto tra le diverse politiche linguistiche di Italia, Francia e Spagna. Ci si è affidati alla competenza dei rappresentanti delle Accademie linguistiche dei tre Paesi. Per la Commissione europea, erano presenti Beatrice Covassi e Paola Rizzotto. Per la Real Academia Española, sono intervenuti Pedro Álvarez de Miranda, Catedrático de Lengua Española de la Universidad Autónoma de Madrid, direttore della Escuela de Lexicografía Hispánica, e María Paz Battaner Arias, già Catedrática de Lengua Española. L'Académie française è stata rappresentata al suo massimo livello, da Hélène Carrère d'Encausse, secrétaire perpétuel dell'Accademia di Francia dal 1999. Per l'Accademia della Crusca sono intervenuti la presidente emerita Nicoletta Maraschio e il presidente in carica Claudio Marazzini. Questo libro raccoglie gli interventi della giornata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.