Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso di una guerra. Ragione, nazione, passione, irrazionalità alle origini della grande guerra

Il senso di una guerra. Ragione, nazione, passione, irrazionalità alle origini della grande guerra
Titolo Il senso di una guerra. Ragione, nazione, passione, irrazionalità alle origini della grande guerra
Curatore
Collana Interpolis
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 174
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788868126674
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume vuole offrire un contributo teorico in chiave filosofico-politica all'analisi e alla comprensione delle origini e delle cause della Prima Guerra mondiale. Sullo sfondo degli otto saggi qui raccolti figura una domanda: quale è il senso della guerra? E quale è il vero significato dell'espressione "vincere la guerra"? Le due guerre mondiali, con le loro incalcolabili conseguenze, hanno reso evidente che la guerra moderna ha raggiunto un livello di perversione che mai era stato raggiunto in precedenza. Che significa, dunque, e che senso ha, vincere una guerra, quando ormai ad aver perso è l'umanità intera? Interrogarsi sul significato dell'espressione "vincere la guerra" richiede dunque, prima ancora, di interrogarsi su quali siano le cause più profonde della guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.