Il diritto all'istruzione costituisce un valore (costituzionale) fondamentale all'interno di un ordinamento democratico; ciò rileva, in particolare, se declinato con riguardo alle esigenze di apprendimento e socializzazione degli studenti disabili, bisognosi di maggiori attenzioni perché esposti al rischio di marginalizzazione "civile e culturale" a causa di patologie, fisiche o mentali, che li rendono, ancor oggi, "diversi" agli occhi della comunità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Inclusione scolastica. Itinerari, metodi e valori
Inclusione scolastica. Itinerari, metodi e valori
Titolo | Inclusione scolastica. Itinerari, metodi e valori |
Curatore | Luca Buscema |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788825536690 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90