Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneri a Pavia tra formazione e professione. Per una storia della facoltà di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione

Ingegneri a Pavia tra formazione e professione. Per una storia della facoltà di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione
Titolo Ingegneri a Pavia tra formazione e professione. Per una storia della facoltà di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione
Curatori ,
Argomento Ingegneria e tecnologie Tecnologia: argomenti d'interesse generale
Collana Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia
Editore Cisalpino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 730
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788832360783
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il volume ripercorre la vicenda degli studi di ingegneria iniziati all'Università di Pavia nella seconda metà del '700 e "sostanzialmente" chiusi nel 1859 dalla legge Casati. Nel 1967 è stata fondata la Facoltà di Ingegneria dell'Ateneo ticinese, riportando nuovamente l'intero ciclo di studi a Pavia. L'occasione del quarantesimo anniversario è lo spunto per un'analisi storica della figura dell'ingegnere, che ne traccia l'evoluzione, la problematica attuale e tenta di indicarne le basi per affrontare il futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.