Il volume raccoglie i risultati della ricerca interdisciplinare triennale (2021-2023): “Cripto arte: inquadramento giuridico e problemi di circolazione nell’ordinamento interno e internazionale”, culminato con il Convegno: “Intelligenza artificiale e diritto: la criptoarte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare”, tenutosi, l’8 maggio 2023, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sede didattica del Foro Italico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Intelligenza artificiale e diritto: la cripto-arte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare
Intelligenza artificiale e diritto: la cripto-arte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare
Titolo | Intelligenza artificiale e diritto: la cripto-arte e la sua circolazione. Un dialogo interdisciplinare |
Curatori | Fiammetta Borgia, Benedetta Sirgiovanni |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Quaderni della rivista di diritto privato, 10 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791259653482 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50