Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inventario dell'archivio. Storia, sviluppo e funzioni della Consorteria

Inventario dell'archivio. Storia, sviluppo e funzioni della Consorteria
Titolo Inventario dell'archivio. Storia, sviluppo e funzioni della Consorteria
Curatore
Editore Extempora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 448
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788899873233
 
20,00

 
0 copie in libreria
La storia della Consorteria delle Compagnie Laicali è intimamente collegata al senso religioso delle tradizioni senesi che sono nate da una fede popolare sempre presente nel cuore di tanti cittadini che ancora oggi trovano nell'appartenenza alle varie confraternite gli ideali che rafforzano le radici cristiane della loro cultura. Il contenuto di questa pubblicazione che, attraverso il riordino e l'inventario di tutti i documenti storici, ripercorre le attività riguardanti la celebrazione annuale dell'Ottavario in Albis, è stata arricchita con notizie storiche sulle varie compagnie che mostrano come la comunità senese con le sue contrade, vivendo un gioioso e certe volte turbolento ritrovarsi all'interno dei vari sodalizi, abbia espresso di generazione in generazione la propria identità attraverso la figura della Madonna. Oggi abbiamo estremo bisogno di riscoprire il culto a Maria che ha reso grande la nostra città, e con Maria abbiamo bisogno di conoscere il nostro passato che contiene valori spirituali, morali e culturali depositati saldamente nella mente e nel cuore di coloro che ci hanno preceduto. Da questo passato, che è la nostra essenza, dobbiamo attingere a tutte le virtù per riviverle e trasmettere ai nostri figli un futuro di speranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.