Da Roberto Vecchioni a Mimmo Locasciulli, da Gigliola Cinquetti a Petra Magoni, da Sergio Cammariere a Vittorio De Scalzi, trentanove artisti rendono omaggio a uno dei più originali cantautori italiani, Gianni Siviero, che in soli tre album, dal 1972 al 1976, ha dato vita a un’inconfondibile produzione poetica e musicale dove si intrecciano mirabilmente impegno civile, introspezione sentimentale e la fatica del vivere quotidiano in una realtà urbana come Milano. Quarantatré canzoni, molte delle quali inedite, commentate da altrettanti dipinti di Marco Nereo Rotelli e affidate alle voci e agli strumenti di alcuni vecchi compagni di strada e di artisti che, in quegli stessi anni, calcavano altri tipi di palcoscenico e, infine, di artisti più giovani, rappresentativi di stili e sensibilità diverse.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero
Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero
Titolo | Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero |
Curatore | Sergio Secondiano Sacchi |
Illustratore | Nereo Marco Rotelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Crinali, 18 |
Editore | Squilibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788885571297 |
€23,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00