La prima parte presenta una serie di contributi di carattere eminentemente scientifico, di ricerca e di teorizzazione clinico-tecnica su diversi aspetti dell'istituzione, del lavoro con e per le istituzioni, i gruppi di lavoro e gli operatori che le compongono. L'intenzione è quella di offrire una gamma di punti di vista da parte di autori che con grande esperienza e competenza operano a livello internazionale nel campo istituzionale a partire dall'utilizzo del linguaggio e dello strumento psicoanalitico applicato all'istituzione e al gruppo di lavoro. Nella seconda parte si trovano contributi provenienti prevalentemente dall'esperienza operativa all'interno dei servizi e delle organizzazioni del lavoro psico-socio-educativo della rete consortile di Sol.Co. Mantova.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Tras-formazioni necessarie
Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Tras-formazioni necessarie
Titolo | Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Tras-formazioni necessarie |
Curatori | Giorgio Cavicchioli, Luciana Bianchera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Unipress |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788880983231 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00