Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città plurale. Trasformazioni urbane e servizi interculturali

La città plurale. Trasformazioni urbane e servizi interculturali
Titolo La città plurale. Trasformazioni urbane e servizi interculturali
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Interculturarsi, 5
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788830715578
 
16,00

La pluralità di lingue, culture, religioni, provenienze, bisogni, aspettative, caratterizza la città contemporanea. La trasformazione multiculturale dei contesti urbani pone numerosi interrogativi agli amministratori e alle istituzioni, agli studiosi, agli operatori dei servizi, ai cittadini. Come riprogettare la città affinché siano garantite uguali opportunità nell'esercizio dei diritti di cittadinanza, nell'accesso ai servizi per tutti? Quali politiche nazionali e locali sono necessarie per rafforzare la coesione sociale e per far sì che strade e quartieri sempre più caratterizzati da un'eterogeneità sociale diventino luoghi e spazi di inclusione? I molti volti delle diversità visibili e meno visibili sono descritti e analizzati nella prima parte "Paesaggi migratori e convivenza interculturale" attraverso gli sguardi dell'antropologo, del sociologo, dell'esperto di urbanistica, della pedagogista. La seconda parte "I servizi alla persona in chiave interculturale" pone al centro i servizi, chiamati a ripensarsi in senso interculturale, a rivedere le proprie fondamenta, ad aprirsi a nuove prospettive e percorsi. Le esperienze riportate fanno riferimento a quattro macro aree: i servizi educativi e la scuola, i servizi socio-sanitari, i servizi bibliotecari, i servizi di polizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.