Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese, che è ascrivibile a pieno titolo nella tradizione delle codificazioni di ispirazione romanistica. Si tratta certamente di un evento di grande rilievo nella storia del diritto, innanzitutto per l’innesto della codificazione su una delle più antiche civiltà del mondo, che nella sua millenaria evoluzione aveva seguito linee assai diverse rispetto a quelle maturate in Europa, e poi per il peso mondiale che la Cina ha acquisito in questo secolo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La codificazione civile in Cina. La lunga marcia del diritto romano tra occidente e oriente
La codificazione civile in Cina. La lunga marcia del diritto romano tra occidente e oriente
Titolo | La codificazione civile in Cina. La lunga marcia del diritto romano tra occidente e oriente |
Curatore | Marco Barbieri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791259655066 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50