Le lettere, inedite, scambiate tra N. De Martino, il rappresentante più illustre della qualificata schiera dei newtoniani napoletani, e G. Settimo, apprezzato cultore delle matematiche, concernono questioni storicamente rilevanti di calcolo differenziale e integrale e di algebra. Si aggiungono altri interessanti argomenti (per esempio, intorno al teorema ciclometrico, o di fattorizzazione di Cotes); riferimenti agli scritti di Newton, Cotes, Eulero e Fergola, e molteplici fatti accaduti durante il regno di Carlo di Borbone.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La corrispondenza tra Niccolò De Martino e Girolamo Settimo
La corrispondenza tra Niccolò De Martino e Girolamo Settimo
Titolo | La corrispondenza tra Niccolò De Martino e Girolamo Settimo |
Curatori | N. Palladino, F. Palladino, A. Mercurio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Archivio corrisp. degli scienziati it., 18 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788822258335 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90