Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno

La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno
Titolo La fabbrica dei sogni. Neuropsicodinamica del sonno e del sogno
Curatore
Collana Formazione
Editore Magi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 249
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788874870356
 
20,00

Questo testo elabora un nuovo e fertile terreno scientifico di incontro tra neuroscienze e psicoanalisi. Si tratta di due discipline che possono confrontarsi non solo a livello epistemologico ma anche sul piano metodologico. Il sogno rappresenta un esempio chiarificatore dell'utilità di confrontare il livello neurofisiologico con quello mentale mantenendo da una parte la distinzione tra i due livelli ma chiarificando la dialettica della relazione cervello-mente. Il testo contiene dunque un'ampia descrizione della fenomenologia neurologica e dell'attività mentale raccogliendo le ultime ricerche inerenti i processi onirici. Paradigma fondante il lavoro è il concetto di neotenia quale fattore trainante dell'evoluzione umana. Si tratta del mantenimento dei tratti fetali degli antenati dell'uomo a livello dell'apparato neurofisiopsicologico ed anatomico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.