Anche alla luce dell'attuale dibattito internazionale sulla filosofia italiana e sui suoi caratteri distintivi, i saggi raccolti nel volume si propongono di offrire un contributo alla conoscenza specifica di alcuni momenti di particolare importanza della nostra tradizione di pensiero. In una prospettiva eminentemente storico-filosofica, si è preso in considerazione il periodo che va dall'Umanesimo al secondo Novecento, dedicando una speciale attenzione alla ricezione della filosofia italiana all'estero e alla diffusione in Italia di orientamenti teorici di provenienza europea.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia italiana. Tradizioni, confronti, interpretazioni
La filosofia italiana. Tradizioni, confronti, interpretazioni
Titolo | La filosofia italiana. Tradizioni, confronti, interpretazioni |
Curatori | Fabrizio Meroi, Sophia Catalano |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pansophia. Testi e studi sulla modernità, 12 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788822266750 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90