La pratica della mediazione familiare consente di accompagnare la trasformazione delle relazioni in famiglia evitando che attriti e conflitti erodano i legami. È il caso di famiglie con persone anziane e/o non autosufficienti: i rapporti cambiano ed emergono nuove, a volte gravose, esigenze di assistenza. L’incontro strutturato con un mediatore imparziale può permettere di superare transizioni anche complesse, giungendo a una ridefinizione dei ruoli e riassegnando a ognuno compiti specifici e adeguati ai nuovi bisogni. La realtà contraddittoria delle relazioni tra generazioni in famiglia può dunque essere indagata e affrontata con un approccio relazionale, grazie al quale il rapporto tra nonni, figli adulti e nipoti supera gli attriti ed esita in un sostegno reciproco. In questa prospettiva possono essere fornite risposte concrete anche alle esigenze di famiglie indigenti. A partire dalla innovativa esperienza messa in pratica presso il Comune di Ragusa, viene sviluppata una riflessione a più voci in connessione con casi concreti e analoghe sperimentazioni innovative in Italia e in Europa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa
La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa
Titolo | La mediazione familiare intergenerazionale. Riflessioni a più voci sulla sperimentazione attuata presso il Comune di Ragusa |
Curatori | Guglielmo Digrandi, Costanza Marzotto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Metodi e tecniche del lavoro sociale |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788859017868 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00