Nel presente libro lo studio della prostituzione viene presentato come strumento analitico per comprendere il contesto storico, sociale e culturale di un paese in un determinato periodo storico da una prospettiva "marginale". I contributi raccolti in questo volume inter-transdisciplinare aggiungono un frammento a un mosaico che permette di comprendere meglio in che modo è mutata la società italiana, da fine Ottocento ai nostri giorni, analizzando un’importante questione che generalmente scompare dinanzi alla storia dei grandi eventi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storie, politiche e diritti
La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storie, politiche e diritti
| Titolo | La prostituzione nell'Italia contemporanea. Tra storie, politiche e diritti |
| Curatori | Annalisa Cegna, Natascia Mattucci, Alessio Ponzio |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Spazi e culture del Novecento |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788860566058 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

