Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti

La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti
Titolo La quadreria del castello. Pittura emiliana nella collezione di Michelangelo Poletti
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Bologna University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9791254770498
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dal Castello di San Martino in Soverzano nel contado bolognese, progressivamente rivestito di quadri antichi per la passione dell'imprenditore Michelangelo Poletti, escono ottantacinque dipinti di scuola emiliana. Per la prima volta esposti in pubblico - nella sede di palazzo Fava celebre per gli affreschi giovanili di Ludovico, Agostino e Annibale Carracci - questi provengono da antiche collezioni bolognesi o da aste italiane e internazionali. Vi compaiono artisti del Rinascimento romagnolo quali Marco Palmezzano, Francesco Zaganelli, Bagnacavallo senior e il cosiddetto "Maestro dei Baldraccani", misterioso pittore scoperto da Federico Zeri. La serie si rafforza con i pittori bolognesi del Cinque e del Seicento, tra i quali Prospero e Lavinia Fontana, Bartolomeo Passerotti, Simone Cantarini, Giovanni Andrea ed Elisabetta Sirani e Lorenzo Pasinelli, mentre rappresentano il Settecento opere importanti di Carlo Cignani e dell'allievo Marcantonio Franceschini, di Donato Creti e dei fratelli Ubaldo e Gaetano Gandolfi. Infine, travalicano diversamente il secolo artisti quali Jacopo Alessandro Calvi, Felice Giani e Pelagio Palagi. A giusto titolo è stato affermato che questi dipinti, insieme a numerosi altri conservati nel Castello di San Martino in Soverzano, formano la più cospicua e significativa collezione di pittura emiliana in mani private, peraltro in continuo accrescimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.