Lo studio psicologico delle emozioni ha mostrato che, se adeguatamente regolate, esse favoriscono, piuttosto che ostacolare, le decisioni e le azioni umane, migliorando l'interazione sociale e il benessere individuale. Il volume - qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata - descrive i processi cognitivi, neuropsicologici e psicosociali attraverso cui gli individui pervengono a gestire le proprie emozioni per far fronte alle domande dell'ambiente in modo flessibile e adattivo, e illustra le conseguenze della regolazione delle emozioni in riferimento ai diversi ambiti della vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La regolazione delle emozioni
La regolazione delle emozioni
Titolo | La regolazione delle emozioni |
Curatori | O. Matarazzo, V. L. Zammuner |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Itinerari. Psicologia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 08/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815259059 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00