Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola Grande di San Marco a Venezia

La Scuola Grande di San Marco a Venezia
Titolo La Scuola Grande di San Marco a Venezia
Curatori ,
Collana Mirabilia Italiae
Editore Franco Cosimo Panini
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 704
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788857011721
 
650,00

 
0 copie in libreria
La sede della Scuola Grande di San Marco è un’incredibile testimonianza dell’architettura rinascimentale veneziana. Sede dell’omonima confraternita, ospitava cicli pittorici di Jacopo e Domenico Tintoretto e tele dei più importanti artisti della loro epoca; uno straordinario patrimonio andato disperso quando all’inizio dell’Ottocento la Scuola fu sciolta e la sua sede trasformata in ospedale. Oggi, il monumentale piano terreno della Scuola è l’ingresso dell’Ospedale Civile, mentre il piano superiore offre ai visitatori un patrimonio di arte, cultura e medicina. Dal dopoguerra, la Scuola ospita la biblioteca storica dell’Ospedale e le collezioni di storia della medicina; in questo modo, rivive lo spirito della vocazione assistenziale della confraternita, che si intreccia con la ricerca scientifica e con l’arte tipografica. Il volume della collana Mirabilia Italia è curato da Gherardo Ortalli e Salvatore Settis, sotto la cui supervisione un eccezionale gruppo di autori (tra cui storici, studiosi di arte e di medicina, architetti) ha sviscerato ogni aspetto delle vicende della Scuola e del suo patrimonio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.