Nell'anno in cui gli occhi di tutti sono puntati su San Pietro e i piedi di tanti pellegrini attraversano via della Conciliazione, nel volume si raccontano, come un viaggio a ritroso nel tempo, i luoghi demoliti per l'apertura di via della Conciliazione seguendone le profonde trasformazioni dall'antichità fino al Giubileo del 1950, quando ne venne completato l'arredo urbano. È la Spina il filo conduttore di questo racconto, nel doppio significato di toponimo - derivante dalla forma allungata dell'isolato, oggi scomparso, compreso tra lo spiazzo di fronte a Castel Sant'Angelo e quello antistante alla basilica - e di 'corpo estraneo' che, con le demolizioni, di fatto è stato estratto dal tessuto connettivo della città.
La Spina. Dall'agro vaticano a via della Conciliazione
Titolo | La Spina. Dall'agro vaticano a via della Conciliazione |
Curatori | C. Parisi Presicce, L. Petacco |
Collana | Arti visive, archeologia, urbanistica |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788849233209 |