Un volume polifonico di autorevoli voci sul tema della crisi ecologica. La messa a fuoco di una questione che oggi coinvolge tutti e che deve essere vista da una prospettiva non esclusivamente scientifica. Un momento comunitario di riflessione, maturato all'interno del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell'Università di Messina, sulla crisi ambientale attraverso punti prospettici differenti, che tuttavia muovono dalla consapevolezza che ogni indagine, anche quella indirizzata al passato lontano, ha sempre le sue radici nella contemporaneità. Il legame tra uomo e natura è osservato e inquadrato da angolazioni culturali e di ricerca diverse da quelle tradizionali, con riferimenti ad ambiti spesso trascurati quando si parla di questione ambientale.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- La terra e i viventi. Genealogie di un rapporto necessario
La terra e i viventi. Genealogie di un rapporto necessario
Titolo | La terra e i viventi. Genealogie di un rapporto necessario |
Curatore | Giuseppe Giordano |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 590 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788849880045 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00