La transizione energetica: di che cosa si tratta? È una domanda a cui molti non sanno dare una risposta precisa perché non hanno gli elementi per rispondere ad alcune questioni chiave: "Quali sono le risorse energetiche necessarie per alimentare il nostro Paese? Chi consuma? Dove prendiamo le risorse e per quanto tempo ne avremo?". A questi interrogativi si aggiungono considerazioni più tecniche legate a come si può far funzionare un'auto o scaldare una casa con l'energia rinnovabile oppure a come utilizzare in maniera efficace le fonti energetiche rinnovabili che richiede la necessità di cambiare il sistema energetico attraverso strade complementari. Questa piccola guida nasce per aiutare a orientarsi in questo quadro complesso e in rapida evoluzione: un testo rigoroso ma scritto in modo semplice e accessibile a tutti per capire come la transizione energetica stia già cambiando la nostra quotidianità.
La transizione energetica. Una piccola guida per capire come affrontare il cambiamento epocale del settore energetico
Titolo | La transizione energetica. Una piccola guida per capire come affrontare il cambiamento epocale del settore energetico |
Curatori | L. Setti, M. Marano, U. Mencherini |
Editore | Dupress |
Formato |
![]() |
Pagine | 744 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788895451923 |