La valutazione per l'apprendimento, all'interno della quale si inserisce la revisione fra pari, rappresenta un'alternativa alla tradizionale valutazione dell'apprendimento. A differenza di questa, che vede la valutazione come un momento di verifica finale delle conoscenze, essa propone un modello che considera piuttosto la valutazione come un importante passo nel percorso di crescita degli allievi. Ancora poco diffusa in Italia, è stata oggetto di ricerche che ne hanno analizzato punti di forza e di debolezza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La valutazione fra pari nella scuola. Esperienze di sperimentazione del modello GRiFoVA con alunni e insegnanti
La valutazione fra pari nella scuola. Esperienze di sperimentazione del modello GRiFoVA con alunni e insegnanti
Titolo | La valutazione fra pari nella scuola. Esperienze di sperimentazione del modello GRiFoVA con alunni e insegnanti |
Curatori | Valentina Grion, Emilia Restiglian |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 193 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788859020769 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90