Con questo numero la rivista intende dare voce a riflessioni e contributi che esplorano le trasformazioni della mente in analisi, presentando innovazioni teorico-cliniche e tecniche sulla relazione analista-paziente. Allo stesso tempo, si propone di accogliere approfondimenti sulla formazione dell'identità analitica e di interrogarsi sugli ostacoli che gli analisti incontrano nel dibattere sulle reciproche idee. L'obiettivo è, dunque, esplorare il divenire della mente in seduta, non solo del paziente, ma anche dell'analista stesso nel confronto con i colleghi e nel contesto dell'istituzione psicoanalitica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'annata psicoanalitica internazionale. Volume Vol. 14
L'annata psicoanalitica internazionale. Volume Vol. 14
| Titolo | L'annata psicoanalitica internazionale. Volume Vol. 14 |
| Volume | Vol. 14 - Il divenire della mente. Cosa pensano gli psicoanalisti oggi? |
| Curatore | Monica Bomba |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Giovanni Fioriti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788836251315 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

