Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le esperienze di integrazione e inclusione nelle università tra passato e presente

Le esperienze di integrazione e inclusione nelle università tra passato e presente
Titolo Le esperienze di integrazione e inclusione nelle università tra passato e presente
Curatore
Collana Scienze della formazione, 149
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 338
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788891741479
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'universalità dell'accesso all'istruzione superiore rappresenta oggi una tematica particolarmente attuale all'interno del dibattito nazionale e internazionale. Una formazione universitaria aperta a tutti, infatti, rappresenta il volano dello sviluppo sociale e culturale della società e costituisce uno strumento chiave per promuovere il riconoscimento effettivo delle differenze, il rispetto del diritto di cittadinanza e l'espressione delle potenzialità di tutti. Il volume ripercorre le tappe legislative fondamentali che hanno portato le Università ad aprirsi agli studenti con Bisogni Educativi Speciali e spinge a una riflessione sul processo di trasformazione e aggiornamento che ha investito sia la dimensione organizzativa che quella pedagogico-didattica di ogni Ateneo - in particolare, dell'Università di Roma "Foro Italico" - per affrontare le sfide poste dal confronto con la "diversità". Obiettivo del libro è anche quello di individuare le prossime tappe per migliorare i servizi offerti e per diffondere sempre di più la cultura dell'inclusione non solo all'interno degli istituti universitari ma anche nei contesti lavorativi e di svago. Il volume è corredato da un allegato multimediale disponibile nell'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.