Progettare è fondamentale in educazione. Non a caso è sempre più centrale, nella riflessione pedagogica attuale, il concetto di Intenzionalità educativa: ovvero la somma dei modelli teorici e delle finalità che, insieme, danno forma alla programmazione educativa e si esplicitano in una prassi improntata a strategie precise e finalizzata a scopi definiti. Gli autori dei contributi qui presentati analizzano e interpretano questo tema/problema secondo prospettive differenti che si muovono sia sul terreno teorico sia su quello pratico, mettendo a fuoco i numerosi aspetti della questione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Le intenzioni nel processo formativo. Itinerari, modelli, problemi
Le intenzioni nel processo formativo. Itinerari, modelli, problemi
Titolo | Le intenzioni nel processo formativo. Itinerari, modelli, problemi |
Curatore | F. Cambi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Biblioteca di Scienze della Formazione |
Editore | Edizioni del Cerro |
Formato |
![]() |
Pagine | 211 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788882162184 |
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90