Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le orme di Dossetti

Le orme di Dossetti
Titolo Le orme di Dossetti
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Politicamente
Editore Intra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791259916211
 
20,00

 
0 copie in libreria
Un’opera sul fondamentale ruolo politico e sociale di Giuseppe Dossetti. Giuseppe Dossetti (Genova 1913 - Oliveto di Monteveglio 1996) fu una straordinaria figura di intellettuale, politico e monaco. Sia prima che dopo il ritiro dalla vita politica (fu vicesegretario della DC, membro autorevole dell'Assemblea Costituente, deputato, consigliere comunale di Bologna), egli mantenne una relazione molto critica, ma costante e feconda, con le sinistre, in nome dei valori costituzionali e dell'antifascismo. Un esempio fu la creazione dei Comitati per la difesa della Costituzione, convocati la mattina del 16 settembre 1994 nell'Abbazia di Monteveglio. La sera stessa, Dossetti, al fianco di Nilde Iotti, pronunciò un memorabile discorso sui valori costituzionali. Fu la premessa etico-politica su cui poi si fonderà l'esperienza dell'Ulivo. Questo volume raccoglie saggi e interventi di Alessandro Albergamo, Pietro Maria Alemagna, Davide Ferrari, Enrico Galavotti, Giuseppe Giliberti, Laura Renzoni Governatori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.