Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le tiers

Le tiers
Titolo Le tiers
Curatore
Collana Biblioteca dell'Archivio di filosofia
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 596
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788862270090
 
165,00

 
0 copie in libreria
Nelle lingue che la possiedono (e sono quelle in cui nasce e si sviluppa l'attività filosofica), la "terza persona" è il ricettacolo grammaticale di più dimensioni significative: da quella impersonale senza un soggetto agente a quella di un soggetto agente senza persona, a quella dell'oggetto di cui si parla; quest'ultimo, a sua volta, può essere assente o presente, capace o incapace di prendere la parola e di presentarsi come persona in sé. In questo senso, emergono due questioni principali, quella della persona e quella della presenza. Quale che sia il significato del termine persona, esso definisce in tutti i casi la possibilità di far parte di una relazione duale; ma il terzo, si può considerare persona? Se esso viene escluso dalla possibilità di essere in relazione, forse non viene così anche escluso dalla possibilità di essere, e ugualmente di esser stato nel passato e di essere per il futuro? S'impone anche, da qui, il legame con la questione temporale, legame che è stato a più riprese riconosciuto ed analizzato dal pensiero contemporaneo. In tutti questi significati ed aspetti, la dimensione linguistica, etica, giuridica e religiosa della questione del terzo e l'articolazione triadica del problema della persona sono molteplici ed è alla loro discussione che viene dedicato questo volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.