La necessità di una conoscenza della realtà editoriale del Veneto è emersa con tanta più urgenza quanto più l'ente pubblico ha iniziato ad avvicinare gli operatori presenti sul territorio, per intercettarne obiettivi ed esigenze. Una realtà costituita da una pluralità di soggetti, eterogenea, che con presupposti, finalità, mezzi economici e strutture profondamente diverse, agiscono con l'obiettivo di produrre e diffondere libri. La conoscenza, talvolta sommaria, di questa realtà si è rivelata inadeguata all'elaborazione di una sintesi delle urgenze per lo sviluppo del comparto, anzitutto per la carenza di informazioni sulle dimensioni economiche degli operatori, sulla produzione, sulle dinamiche di finalizzazione al mercato e di utilizzo delle nuove tecnologie.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo
L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo
| Titolo | L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo |
| Curatori | A. Chiesa, S. Pelusi |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Centro studi, 2 |
| Editore | Biblion |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788896177068 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

