Questo volume offre uno sguardo comparativo sugli strumenti di indagine per organizzare e gestire l'avventura della conoscenza che esplora il mondo. Fondato sull'idea che l'Intercultura passi in primo luogo dalla comparazione, come incontro-scontro tra paradigmi che possano avviare processi di consapevolezza critica, traccia percorsi che rivelano la dinamica oppresso-oppressore, con l'obiettivo di superarla e di liberare entrambe le parti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'educazione comparata nell'intercultura
L'educazione comparata nell'intercultura
novità
Titolo | L'educazione comparata nell'intercultura |
Curatore | Camilla Boschi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Leggere scrivere, 44 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788840023267 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90