Questo libro è la trascrizione dell'intervista al grande poeta carnico Leonardo Zanier contenuta nel documentario di Stefano Lizier "LEO su LEO. Un poeta (si) racconta". Inframmezzando il racconto con la lettura di alcune delle sue poesie, Leo parla di sé e del mondo, dell'emigrazione e dell'importanza della poesia, riflettendo sull'identità e sulla vita. L'intervista e le poesie, riprodotte nell'originale in carnico, sono tradotte in italiano e in inglese. Il libro contiene anche brevi interventi di alcuni amici che hanno voluto ricordare momenti e riflessioni condivisi con Leonardo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese
Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese
Titolo | Leo su Leo. Un poeta (si) racconta. Intervista a Leonardo Zanier di Stefano Lizier. Ediz. friuliana, italiana e inglese |
Illustratore | Emanuele Bertossi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Kappa Vu |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788832153286 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90