La storia delle libertà politiche in Europa è stata a lungo declinata entro uno schema genealogico che interpreta la natura della libertà contemporanea a partire dalle sue origini remote. Ciò spiega l’adozione di un approccio prevalentemente teleologico: dalla libertà degli antichi a quella dei moderni; dalla libertà positiva a quella negativa; dalla libertas ecclesiae alla tolleranza religiosa. La consapevolezza della crisi del grande racconto della libertà invita ad allargare il campo d’analisi, rifiutando una storia lineare di questa nozione e delle sue espressioni, sempre meno capace di dare conto delle discontinuità e delle tensioni tra significati e modelli diversi. Il volume reintegra il tema della libertà nel quadro delle pratiche degli attori politici nel tardo medioevo, prendendo in considerazione le molteplici declinazioni delle idee sulla libertà in Europa con una specifica attenzione alle realtà italiane.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo
Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo
Titolo | Libertas e libertates nel tardo Medioevo. Realtà italiane nel contesto europeo |
Curatore | Andrea Zorzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Centro studi sulla civiltà del Tardo Med., 16 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791221503814 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00