Il volume riunisce i contributi di alcuni studiosi che intendono esaminare le caratteristiche delle lingue speciali, sia nel loro profilo più prettamente codico perché rivolto a esperti, sia nella loro fisionomia orientata al pubblico profano. La dimensione privilegiata è quella della terminologia, che più di altre consente forse di individuare la specificità di un determinato ambito dell'attività umana e della sua manifestazione discorsiva. Il contesto in cui la terminologia viene utilizzata condiziona il quadro comunicativo e problematizza la sua validità in termini di accesso all'informazione specializzata. Vari sono i terreni in cui si muove la ricerca: dall'economia all'ambiente, dalla medicina al diritto.
Lingue speciali. Dinamiche di ricerca
Titolo | Lingue speciali. Dinamiche di ricerca |
Curatore | L. T. Soliman |
Collana | Glottologia, linguistica, lingue e letterature straniere |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788867876853 |