Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inquisizione tra storia e immaginario

L'inquisizione tra storia e immaginario
Titolo L'inquisizione tra storia e immaginario
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Arbor Librorum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788890449871
 
12,00

Questo libro è il risultato di un progetto fra il Centro di Ricerca sull'Inquisizione dell'Università di Trieste e il Centro Ricerche Cinematografiche La Cappella Underground con lo scopo primario di avvicinare il mondo accademico a chi nei suoi riguardi prova una sorta di deferenza, ha proposto quindi un confronto e un dialogo tra chi fa storia professionalmente, chi scrive testi letterari e chi dirige film sull'Inquisizione, un tema che, per quanto lo si voglia "raffreddare", resta sempre coinvolgente e appassionante. Lo storico, attraverso una ricerca basata sui documenti, cerca di smontare i miti e gli stereotipi che accompagnano da sempre l'Inquisizione, lo scrittore e il regista invece sfruttano l'immaginario collettivo per far riflettere sulle problematiche più generali della libertà di pensiero e di religione. Non c'è sempre una divisione netta negli scopi di chi usa questi diversi mezzi di comunicazione, lo è, o forse così sembra, nell'approccio, nel proporsi a un pubblico più o meno vasto. Gli argomenti: "Inquisizione: Storia e Mito" di Andrea Del Col; "L'Inquisizione tra Storia e immaginario" di Valerio Evangelisti; "Incontro con Paolo Benvenuti"
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.