L'ingresso nel secondo millennio ha portato con sé molteplici modificazioni nelle società occidentali. In tale transizione, la famiglia e i contesti di relazioni affettive sono comunque considerati dalla maggioranza dei cittadini e dagli stessi scienziati sociali come ambiti in cui si gioca su più piani – materiale, economico, simbolico e psicologico – il benessere delle persone. La legge sui Consultori del 1975 ha generato un nuovo modello di servizi socio-sanitari che tiene in particolare considerazione il contesto familiare. Tuttavia, permane una scarsa conoscenza delle attività e delle funzioni svolte dai Consultori Familiari fin dalla loro prima istituzione. A partire da tale carenza, ha preso le mosse la riflessione svolta nel presente volume che offre al lettore una presentazione delle risultanze di una ricerca empirica quantitativa condotta nei Consultori Familiari dell'Ulss 20 di Verona. In particolare, vengono indagate le caratteristiche dell'utenza, la tipologia di servizi cui si rivolge e il grado di soddisfazione ad essi correlato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Luoghi familiari. Accessibilità, soddisfazione e reti di sostegno degli utenti del servizio consultoriale dell'ULSS 20 di Verona
Luoghi familiari. Accessibilità, soddisfazione e reti di sostegno degli utenti del servizio consultoriale dell'ULSS 20 di Verona
Titolo | Luoghi familiari. Accessibilità, soddisfazione e reti di sostegno degli utenti del servizio consultoriale dell'ULSS 20 di Verona |
Curatori | Paola Di Nicola, Maria Scudellari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Sociologia e ricerca sociale |
Editore | QuiEdit |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788864644080 |
€12,80
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90