Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Madeleine Vernet. L'amore libero. Una coscienza pulita e una sporca faccenda. Dall'obiezione di coscienza al disarmo. Le tesi della volontà di pace

Madeleine Vernet. L'amore libero. Una coscienza pulita e una sporca faccenda. Dall'obiezione di coscienza al disarmo. Le tesi della volontà di pace
Titolo Madeleine Vernet. L'amore libero. Una coscienza pulita e una sporca faccenda. Dall'obiezione di coscienza al disarmo. Le tesi della volontà di pace
Traduttore
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 174
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833654270
 
22,00

 
0 copie in libreria
Educatrice, scrittrice e militante anarco-pacifista, Madeleine Vernet (1878-1949) è una delle figure di spicco dell'entre-deux-guerres francese. Il suo nome è legato a L'Avenir social, la scuola destinata ad accogliere orfani e bambini abbandonati, fondata il 1° maggio1906, e alla Mère éducatrice, la rivista di educazione popolare e libertaria, fondata nel 1917. I saggi qui tradotti per la prima volta in italiano: L'Amore libero; Una coscienza pulita e una sporca faccenda; Dall'obiezione di coscienza al disarmo. Le tesi della volontà di pace, si inseriscono all'interno di quel discorso sulla pace, portato avanti dalla lotta femminista, che interessò gli anni tra i due conflitti mondiali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.