Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manifestation et révélation. A propos du livre de Jean-Luc Marion, «D’ailleurs, la révélation»

Manifestation et révélation. A propos du livre de Jean-Luc Marion, «D’ailleurs, la révélation»
Titolo Manifestation et révélation. A propos du livre de Jean-Luc Marion, «D’ailleurs, la révélation»
Curatori ,
Collana Biblioteca dell'Archivio di filosofia, 47
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 292
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788833154077
 
84,00

 
0 copie in libreria
Teorizzando la manifestazione di Cristo come fenomeno secondo il quadruplice criterio di quantità, qualità, relazione e modalità, Jean-Luc Marion analizza la Rivelazione come fenomeno. In ‘D’ailleurs, la révélation’, inoltre, egli inscrive la Rivelazione all'interno dell'orizzonte della fenomenicità. La teologia ha indubbiamente molto da guadagnare da un approccio non più metafisico, ma fenomenologico, di un apparire che richiede prima di tutto di essere descritto. ‘D’ailleurs, la révélation’ sostiene una tesi che articola fenomenalità, manifestazione, rivelazione e Rivelazione: il fenomeno della Rivelazione consegna l'essenza della fenomenalità mostrando se stesso in modo assoluto perché esso, ed esso solo, si dona in modo assoluto. È questa la tesi che i contributi qui riuniti mettono alla prova, storicamente e fenomenologicamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.