''Povertà, malizie, ignoranze, inimicizie, carestie, pestilenze, guerre, stragi, desolamenti'': così Padre Marco d'Aviano descriveva l'Europa del suo tempo. Per lui la causa di tutto questo scempio era che si pensava male di Dio e degli uomini. Bisognava davvero chiedersi se era ancora cristiana l'Europa in quei tempi di desolazione. Era partito dalla sua piccola Aviano, in Friuli, e fu presente a Vienna nel 1683 per pregare e respingere l'assedio dei Turchi. Ma ancor di più ha predicato a mezza Europa lasciando in eredità una lezione più che mai attuale e che non possiamo sprecare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Marco d'Europa. La grazia e il potere. Studi su padre Marco d'Aviano e un'immagine della liberazione di Vienna
Marco d'Europa. La grazia e il potere. Studi su padre Marco d'Aviano e un'immagine della liberazione di Vienna
Titolo | Marco d'Europa. La grazia e il potere. Studi su padre Marco d'Aviano e un'immagine della liberazione di Vienna |
Curatori | Margherita Agostini, Walter Arzaretti, Giordano Brunettin, Roberto Castenetto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Libreria Al Segno Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788898449484 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90