Indiscussa icona degli anni Ottanta, Margaret Thatcher è stata Primo ministro dal 1979 al 1990 e prima donna ad aver ricoperto questa carica vincendo tre elezioni consecutive con la sua “rivoluzione conservatrice”: durante la recessione del 1980, la Thatcher prese di petto la spesa pubblica, l’inflazione e i sindacati, portando il paese verso la crescita. Questa raccolta, frutto di un importante convegno organizzato a Roma nel 2014 dall’associazione Rete Liberale, intende affrontare, attraverso il contributo di autorevoli esponenti del mondo accademico e culturale italiano, e le tesi che hanno portato alla nascita del “thatcherismo”, pensiero che fonde conservatorismo e liberalismo di stampo friedmaniano. Il libro, inoltre, ripercorre il momento dell’ascesa di questa donna straordinaria e le azioni politiche che la porteranno ad essere soprannominata “The Iron Lady”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Margaret Thatcher. Leadership e libertà
Margaret Thatcher. Leadership e libertà
Titolo | Margaret Thatcher. Leadership e libertà |
Curatore | Riccardo Lucarelli |
Prefazione | Paolo Guzzanti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Historica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788894870114 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90