Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria

Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria
Titolo Maria Occhipinti: i luoghi, le voci, la memoria
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Terzo passaggio, 2
Editore Vita Activa Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791280771254
 
18,00

 
0 copie in libreria
A distanza di oltre vent’anni dalla morte, la figura e l’opera di Maria Occhipinti (1921-1996), scrittrice, poeta, attivista politica e pensatrice siciliana, riverberano nei numerosi dibattiti che animano la contemporaneità: dalla dicotomia tra guerra e pacifismo ai diritti civili e alla differenza sessuale; dalle identità locali e nazionali alle sfide della globalità e alla ricerca di nuove pratiche per affrontarla. A partire dal ricco crocevia di esperienze e di storie che intrecciano il vissuto di Maria al nostro presente si dipanano le numerose ragioni che hanno portato a questo libro, frutto di un lavoro di cura, collaborazione e scambi, sia intellettuali che affettivi, tra donne di diversa età e provenienza sociale e culturale, accomunate dal desiderio di tenere vive, attraverso il ricordo di Maria, le testimonianze di chi l’ha conosciuta e amata, le riflessioni di chi ha potuto e voluto mescolare il proprio vissuto alle sue tante parole dette e scritte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.