La metacognizione è la conoscenza che qualcuno possiede sul proprio funzionamento cognitivo e le strategie che mette in atto per controllare questo processo. La maggior parte degli apprendimenti si attua per mezzo della trasmissione culturale e insegnanti, genitori, formatori giocano un ruolo fondamentale non solo come trasmettitori di conoscenze, ma anche come mediatori tra il soggetto e la nozione da apprendere. Questo volume vuol essere un panorama rappresentativo, anche se non esaustivo, dei legami esistenti tra la ricerca in questo campo e le sue applicazioni.
Metacognizione ed educazione
Titolo | Metacognizione ed educazione |
Curatori | Ottavia Albanese, Pierre-André Doudin, Daniel Martin |
Collana | Psicologia - Readings, 10 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 06/2002 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788820489724 |