Il volume "Metodologia, teoria della conoscenza, filosofia dei valori: Heinrich Rickert" e il suo tempo offre un contributo importante e innovativo su un autore che, pur essendo riconosciuto come uno degli esponenti di spicco della scuola neokantiana del Baden, si è confrontato a fondo con altre correnti di pensiero, esercitando spesso una significativa e duratura influenza sui propri interlocutori. Quest'opera collettanea, che si avvale del contributo di alcuni tra i più importanti studiosi del neokantismo, affronta questioni teoriche che spaziano dalla logica della conoscenza scientifica alla specificità delle scienze storiche della cultura e dei loro oggetti, dalla teoria della soggettività all'indagine sul concetto di "valore" tra universalismo e relativismo. Inoltre, attraverso l'analisi delle relazioni che Rickert instaurò con un ampio insieme d'interlocutori, il volume mira a mettere in luce la produttività del suo sforzo speculativo.
Metodologia, teoria della conoscenza, filosofia dei valori. Heinrich Rickert e il suo tempo
Titolo | Metodologia, teoria della conoscenza, filosofia dei valori. Heinrich Rickert e il suo tempo |
Curatori | Anna Donise, Antonello Giugliano, Edoardo Massimilla |
Collana | Archivio di storia della cultura, 6 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788820765750 |