Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metodologie di ricerca comparata in sociologia della salute e della medicina

Metodologie di ricerca comparata in sociologia della salute e della medicina
Titolo Metodologie di ricerca comparata in sociologia della salute e della medicina
Curatore
Collana Salute e società, 36
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788856825572
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel corso degli ultimi decenni, il processo di globalizzazione da una parte e di integrazione macroregionale (europea, africana, sudamericana, ecc.) dall'altra, hanno reso sempre più facilmente disponibili una serie di dati a livello internazionale, fino a poco tempo fa di difficile reperimento, delle grandi agenzie internazionali (OCSE, OMS, UE, ecc.) come dei governi nazionali, rendendo la ricerca comparata una modalità sempre più diffusa anche nell'ambito della Sociologia della salute e della medicina, con particolare riguardo alle disuguaglianze sociali di salute. Ciò solleva un complesso di interrogativi sulla definizione stessa di "comparazione", sulle strategie di ricerca più opportune da adottare, sul problema dei livelli micro-macro e delle unità di analisi da individuare, sulla comparabilità degli strumenti da adottare e delle fonti da utilizzare. Questo volume affronta la discussa distinzione fra metodologie qualitative e quantitative nel quadro delle strategie di ricerca adottate. Una tavola rotonda sullo stato dell'arte della ricerca comparata nell'ambito della Sociologia della salute e della medicina in Italia, due ricerche comparate di autori italiani ed una discussione delle diverse tipologie di sistemi sanitari completano il quadro dei contributi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.