L'uomo ha creduto a lungo nel modello geocentrico dell'universo, ma da quando la rivoluzione copernicana ha posto il sole al centro del sistema solare, per taluni cristiani è diventato molto più arduo conciliare le scoperte scientifiche con le loro credenze religiose. Nell'ultimo secolo si è affermata la concezione di un universo dinamico, formato da miliardi di galassie, per cui la terra è solo uno dei tanti ammassi di stelle e pianeti. Il curatore del libro, ritenendo utile un dialogo tra scienza, filosofia e religione su tali argomenti, ha riunito una serie di scritti di chimici, fisici, biologi, astronomi, filosofi, teologi, basati sui loro interventi a una conferenza di "cosmoteologia" tenutasi nel 1998.
Molti universi, molti pianeti, un solo Dio?
Titolo | Molti universi, molti pianeti, un solo Dio? |
Curatore | S. J. Dick |
Traduttore | B. Bracco |
Collana | Le vie dello spirito |
Editore | Armenia |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788834420607 |